(Adnkronos) – “L’incontro di oggi rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita della nostra Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, sempre nel solco della nostra storia e della nostra identità, che pone la persona al centro. La nascita dell'Advisory board scientifico rafforza la nostra presenza nel panorama sanitario nazionale e internazionale. I profili di eccellenza e competenza mondiali, inseriti all'interno dell'Advisory board, rappresentano un grande supporto per la nostra linea strategica nell'ambito della ricerca e allo stesso tempo garantiscono e presidiano il ruolo di innovatore scientifico della nostra fondazione”. Lo ha detto il presidente della da Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico, Carlo Tosti, intervenendo all'evento conclusivo del progetto ricerca 'Spine 4.0' promosso a Roma dall'Inail con la Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Tour de France, Vingegaard vince 11esima tappa in volata su Pogacar
(Adnkronos) – Il danese Jonas Vingegaard si impone in volata nell'11esima tappa del Tour de France battendo in volata la maglia gialla Tadej Pogačar in uno sprint testa a testa dopo oltre 200 chilometri da […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Farmaci, Ue approva dostarlimab in prima linea con chemio per il cancro all’endometrio
(Adnkronos) – Nel trattamento di pazienti adulte con carcinoma endometriale primario avanzato o ricorrente con una condizione genetica nota come deficit di riparazione del mismatch (dMMR)/MSI-H, alto livello di instabilità dei microsatelliti) e candidate alla […]

Ultim'ora
Romi, Emily e Doron: chi sono le tre ragazze liberate da Hamas
(Adnkronos) – Sono tornate libere oggi, 19 gennaio, dopo oltre due anni di prigionia nelle mani di Hamas Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher. Le prime tre israeliane dei 33 ostaggi che rapiti il […]
Commenta per primo