(Adnkronos) – “Con il nuovo contratto di servizio cerchiamo di mettere in linea le principali attività. Stiamo cercando di mettere un po’ d’ordine quindi toglieremo quelle attività che non sono esattamente prioritarie rispetto al Core business, pertanto, manderemo fuori dalla nostra gestione sia i sar sharing che il servizio di rimozione”. Così il presidente di Amat Palermo s.p.a., Giuseppe Mistretta, a margine del XVIII Convegno Nazionale di Asstra in corso a Roma. “Stiamo lavorando a un progetto molto ampio per quanto riguarda la transizione energetica – ha continuato Mistretta – contiamo di riuscire a produrre oltre 5 megawatt di energia, rendendo del tutto autosufficiente Amat, e in parte finanzieremo i bus elettrici che arriveranno a partire da metà di questo anno: si tratta di 125 automezzi. Molti sono piccoli e ciò ci permetteranno di effettuare un servizio anche nel centro storico di Palermo, uno dei più grandi d’Europa”, ha concluso. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Centromarca, Mutti: “Leggi per crescita dimensionale industrie e investimenti”
(Adnkronos) – "La Marca identifica l’Italia e insieme formano un binomio inscindibile fatto di qualità e di creatività, di bello e di ben fatto. Un patrimonio che il nostro Paese deve tutelare e valorizzare. Il […]

Ultim'ora
Usa 2024, sorpasso di Trump: nei sondaggi avanti di 2 punti su Harris
(Adnkronos) – Un nuovo sondaggio attesta un "sorpasso" di Donald Trump, ora avanti di due punti rispetto a Kamala Harris a livello nazionale. Il rilevamento di HarrisX e Forbes, dà il repubblicano al 51% e […]

Ultim'ora
Festival di Cannes, Juliette Binoche presiederà la giuria
(Adnkronos) – Juliette Binoche presiederà la giuria della 78esima edizione del Festival di Cannes che si terrà dal 13 al 24 maggio. L'attrice con una carriera costellata da circa 70 film, presiederà la giuria del […]
Commenta per primo