(Adnkronos) – Il reato specifico di 'truffa online', per contrastare i reati informatici e garantire maggiore sicurezza nel comparto dell'e-commerce. E' stato approvato un emendamento al Ddl Cybersicurezza che introduce nel nostro ordinamento questo reato. La norma, proposta da Letizia Giorgianni (Fdi), prevede delle aggravanti per chi commette reati attraverso siti e piattaforme informatiche, come la "confisca obbligatoria" degli strumenti informatici in possesso dell'autore della truffa (computer, telefonini, tablet), e il sequestro dei beni di proprietà dei truffatori, da utilizzare per risarcire le vittime dei reati. —multimedia/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Bologna-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Dopo il pesante ko contro il Torino, il Milan è chiamato alla risposta nel recupero contro il Bologna. Oggi, giovedì 27 febbraio, i rossoneri affrontano i rossoblù al Dall'Ara (la partita, inizialmente prevista […]

COMUNICATI
Energia Comune, Social Media Strategies: A Bologna la Case History sulla comunicazione virtuosa
(Adnkronos) – L’azienda barese, ospite dell’iniziativa all’interno della Bologna Tech Week, è diventata un caso per le sue innovative strategie di comunicazione Social: “Da due anni facciamo un vero e proprio lavoro di divulgazione, […]

PRIMA PAGINA
Philip Morris accelera verso un futuro senza fumo con Zyn
(Adnkronos) – Philip Morris International (Pmi) lancia oggi in Italia i sacchetti di nicotina Zyn, l’ultima novità del suo portafoglio di prodotti senza combustione. Zyn consiste in bustine di cellulosa, prive di foglie di tabacco, […]
Commenta per primo