(Adnkronos) – Risignificare il valore degli spazi comuni vissuti quotidianamente da pazienti, familiari e personale sanitario, restituendo armonia ai luoghi, valorizzando le relazioni ed intervenendo con l’arte nelle camere di degenza, dove anche il minimo apporto è prezioso per il benessere degli ammalati. È questo l’obiettivo di ‘A cura dell’Arte’, progetto realizzato dai docenti e dagli studenti della Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli per il reparto di Ematologia Oncologica dell’Istituto Pascale, grazie al contributo della Regione Campania e al supporto dell’associazione Beatleukemia.org. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Amway, +5% vendite in area Esan, Jon L. Voskuil Managing Director della regione
(Adnkronos) – Amway, la più grande azienda di vendita diretta al mondo , ha pubblicato i risultati finanziari del 2024 e annunciato nuovi sviluppi a conferma della sua leadership globale nel settore. Lo scorso anno, […]

MOTORI
Undicesima WinteRace di Cortina d’Ampezzo
(Adnkronos) – Scatta il conto alla rovescia per l’undicesima edizione della WinteRace Cortina che si svolgerà dal 7 al 9 marzo 2024, evento A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) iscritto a calendario a nome del Circolo Veneto […]

Ultim'ora
Fini-Violante, confronto nel ricordo di Tatarella: “Serve il rispetto degli avversari”
(Adnkronos) – ''Se qui c'è Fini e ci sono io, forse destra e sinistra esistono, altrimenti non ci saremmo, no?''. Ieri, all'hotel Quirinale di Roma, la Fondazione Tatarella ha organizzato un panel dal titolo 'Destra […]
Commenta per primo