(Adnkronos) – “Ogni anno in Italia sono circa 13 mila i nuovi casi di carcinoma mammario metastatico e si stima che oggi in Italia ci sono circa 40 mila donne che convivono con questa diagnosi”. Per queste pazienti, “sacituzumab govitecan è un nuovo farmaco che ha dimostrato di migliorare l’aspettativa e la qualità di vita, rispetto ai trattamenti chemioterapici standard”. Lo ha detto Lucia Del Mastro, direttore della clinica di Oncologia medica dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, all'incontro con la stampa ‘Gilead per le donne. Nuove prospettive nel tumore al seno metastatico’, che si è svolto Milano, durante il quale è stata annunciata l’estensione di indicazione del farmaco anticorpo-coniugato nel tumore al seno metastatico Hr+/Her2 e in seconda linea per il triplo negativo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Re Carlo di buon umore nella prima uscita dopo l’intervento
(Adnkronos) – Un re Carlo raggiante e di buon umore ha salutato il pubblico mentre si dirigeva verso la chiesa di Santa Maria Maddalena di Sandringham per la messa domenicale, dopo il ricovero per l'intervento […]

Ultim'ora
F1, Alonso rinnova con l’Aston Martin:”Qui per restare”
(Adnkronos) – Fernando Alonso resta all'Aston Martin. Il 42enne pilota spagnolo scioglie i dubbi sul suo futuro con un messaggio sui suoi profili social. "Qui per restare". Successivamente arriva anche il comunicato della scuderia britannica […]

Ultim'ora
Farmaci, Rasi: “In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici”
(Adnkronos) – In un contesto internazionale in cui cresce l'antimicrobico-resistenza, con l'emergenza superbatteri che minaccia di diventare il primo killer nel prossimo futuro, per incentivare lo sviluppo di nuovi antibiotici "serve una serie di azioni […]
Commenta per primo