(Adnkronos) – L'Ucraina potrebbe dover cedere parte del suo territorio per raggiungere la pace con la vicina Russia. A dirlo è stato il ministro della Difesa slovacco, Robert Kalinak, parole che arrivano poco dopo l'offerta, da parte del premier Robert Fico, di ospitare un futuro negoziato di pace tra Kiev e Mosca, un'offerta che il Cremlino ha definito “una delle opzioni”. “L'Ucraina probabilmente non sa che non si troverà mai tra la Germania e la Svizzera, ma condividerà sempre il suo confine più lungo con la Russia. In questo caso è indubbio chi sia l'aggressore, perché la Russia ha oltrepassato tutte le regole e violato il diritto internazionale, ma bisogna anche vedere cosa succede in altre zone e se abbiamo lo stesso standard per altre dispute”, ha detto Kalinak in un'intervista all'emittente TA3. Kalinak ha aggiunto che è nell'interesse della Slovacchia che la guerra in Ucraina finisca rapidamente, sostenendo i negoziati e il cessate il fuoco. “Per noi, l'interesse più grande è che la guerra si fermi immediatamente e che ci sia una sorta di negoziato di pace, una sorta di tregua, alla quale tutti noi, ovviamente, possiamo partecipare in qualche modo. Ma è importante che la gente smetta di morire”, ha detto il ministro. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Morto Vinicio Riva, l’uomo sfigurato abbracciato da Papa Francesco
(Adnkronos) – È morto ieri Vinicio Riva, 63enne di Isola Vicentina, "affetto fin dall'adolescenza dal morbo di von Recklinghausen – o neurofibromatosi di tipo 1 – che gli aveva sfigurato il corpo. Nel novembre 2013 […]
Sanremo 2025, Fedez e Tony Effe: duello al Festival dopo il dissing
(Adnkronos) – Fedez e Tony Effe al Festival di Sanremo 2025. Dopo il dissing e gli scontri, tra post social e canzoni, i due rapper saranno 'avversari' sul palco del Festival in programma dall'11 al […]
Europee 2024, Renzi: “Iv punta a 5%, mi impegnerò per svegliare l’Ue”
(Adnkronos) – "Alle elezioni europee noi faremo sicuramente più del 4%. Ci siamo dati come obiettivo il 5%, poi vediamo se riusciamo a fare di più". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo […]
Commenta per primo