(Adnkronos) – Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa, tecnologia e industria sono stati al centro del primo appuntamento di ‘Future Callin – dialoghi di policy’. Promosso dal Comitato Public Affairs di AmCham nella sede di Lilly Italia a Sesto Fiorentino, l’evento vuole avviare un confronto costruttivo tra istituzioni e imprese sulle grandi trasformazioni in atto. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Giorgetti: “Pil può arrivare a +0,7%, Manovra non cambia”
(Adnkronos) – La revisione al ribasso del pil 2024 dell'Istat "non cambia" la politica di bilancio del governo e la Manovra 2025: l'esecutivo punta ad arrivare ad una crescita del "+0,7%". E' un passaggio dell'intervento […]

COMUNICATI
Industria Felix: le 78 imprese più competitive di Puglia
(Adnkronos) – Venerdì a Acaya (Le) si è svolto il 59esimo evento: dal prossimo anno anche un’edizione dedicata ai temi ESG La provincia di Bari fa il pieno con 30 premiate, seguita da quelle di Lecce […]

Ultim'ora
Sanremo 2025, Tony Effe e il ‘caso collana’: divieto per prodotti riconoscibili
(Adnkronos) – Se il prodotto è riconoscibile diventa 'fuorilegge'. Ecco perché Tony Effe, nella terza serata di Sanremo 2025, si è dovuto togliere la collana. Il caso, più o meno, fa discutere al Festival e […]
Commenta per primo