Un Tributo a Keith Jarret: una serata capolavoro

Sabato 24 gennaio, Fabio Medda e Flavio Manzoni celebrano il grande pianista

Foto Articolo Keith Jarrett
Foto Articolo Keith Jarrett

Un concerto leggendario, memorabile per tutta una serie di circostanze verificatosi: IL CONCERTO DI COLONIA del 24 gennaio 1975.

Così, da un’Idea di Fabio Medda, l‘Associazione I.C.S. (Ingegneri Cultura e Sport) e l’Ordine degli Ingegneri della Sardegna, in collaborazione con la Compagnia “Figli d’Arte Medas” e con il Patrocinio del Comune di Cagliari; a cinquant’anni dal concerto, che fece la storia della Musica e del Jazz, I.C.S. ha prodotto e organizzato, sabato 25 gennaio 2025 al “Teatro Carmen Melis” di Cagliari: il “Köln Concert Tribute – di un Storia Capolavoro Casuale”, interamente dedicato a Keith Jarrett, pianista professionista (ancora vivente), che in quel concerto in Germania, riscrisse la storia della musica Jazz.

Keith Jarrett alla fine della sua Tournée arrivò a Colonia e trovò un pianoforte scassato, ma riuscì ad improvvisare la sua musica in questo strumento che aveva delle caratteristiche particolari, e replicando dei suoni e delle musiche straordinarie.

Ospite d’Onore, Flavio Manzoni, già Capo Design della “Casa Automobilistica Ferrari” e grande appassionato del pianista.

Manzoni, se pur dice lui di non essere all’altezza, suona i brani di Jarrett magistralmente. Alterna le sue esibizioni, raccontando al pubblico presente, storie e aneddoti di Keith Jarrett, ma anche, suoi aneddoti personali.

Il tutto, si alterna anche, con le varie narrazioni di Fabio Medda (non solo Ideatore, ma vero organizzatore della serata), Azzurra Parisi, Gianni Agnesa, Dandy Massa di “Officine Permanenti”, Gianfranco Fancello, Gianluca Medas, Simonetta Selloni, Maria SiasPresidente Associazione I.C.S.

La serata si apre con i saluti dell’Assessora alla Cultura di Cagliari, Maria Francesca Chiappe.

Un Teatro gremito di gente, per una serata di successo, un sabato pomeriggio, all’insegna della buona musica.

Abbiamo notato poi, come Flavio Manzoni, mentre replica le varie musiche, si inchina sulla tastiera, come faceva il jazzista durante i suoi migliori capolavori.

La Serata è stata conclusa, dal bis del Maestro Cristiano Manzoni, fratello di Flavio, musicista internazionale, che conclude i suoi concerti di musica classica, con Over the Rainbow, un brano cult e capolavoro assoluto di Keith Jarrett e della Musica in generale.

 

Daniele Cardia

Informazioni su Daniele Cardia 449 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*