(Adnkronos) – “Le sfide per il futuro delle reti elettriche riguardano prima di tutto la transizione energetica che vede come suo elemento principale l'elettrificazione della maggior parte dei consumi”. Lo sottolinea Francesco Gerli, amministratore delegato di Unareti in occasione della presentazione del primo quadro in media tensione isolato in gas privo di SF6 (gas fluorurati a effetto serra) in Italia. La sperimentazione consentirà di portare l’elettricità in una zona di Milano utilizzando la tecnologia “Clean Air”, che impiega gas di origine naturale. Grazie a questo progetto pilota, Unareti è il primo Distribution Service Operator (DSO) del Paese ad adottare – in anticipo di oltre un anno rispetto al target del 1° gennaio 2026 stabilito dal nuovo regolamento Europeo 2024/573 – un quadro di distribuzione di energia elettrica costituito da componenti naturali dell'aria, più rispettoso dell’ambiente e adatto a tutte le temperature di esercizio. “Questo progetto per noi è molto importante e ci siamo uniti con orgoglio a Siemens, primi in Italia a installare questo nuovo tipo di quadro elettrico – prosegue Gerli – Ritroviamo caratteristiche di sostenibilità ad altissimo livello che si coniugano con la grande compattezza”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
How 5G Transforms Life: A Foreigner’s Journey Through East China’s Digital Revolution
(Adnkronos) – HANGZHOU, CHINA – Media OutReach Newswire – 22 November 2024 – As the 2024 World Internet Conference Summit opened in Wuzhen, Zhejiang province on November 20, showcasing China's latest achievements in artificial intelligence […]

Ultim'ora
Inter-Barcellona in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta
(Adnkronos) – Si gioca oggi, martedì 6 maggio, Inter-Barcellona. La semifinale di ritorno di Champions League a San Siro arriva dopo il pirotecnico 3-3 dell'andata allo Stadio Olimpico Lluís Companys, fissato dalle reti di Thuram, […]

Ultim'ora
Innovazione, a Milano ‘Orbits Dialogues with intelligence’
(Adnkronos) – Un format inedito che combina show, formazione e dialogo, riposizionando la filosofia al centro di una nuova agorà contemporanea. Così Manuela Ronchi, founder e ceo di Action Holding, descrive “Orbits” lo show-how che […]
Commenta per primo