(Adnkronos) – Al via l’Anno Accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi Link. Ad aprire l’inaugurazione Bruno Vespa, celebre giornalista e saggista, dopo il saluto di Pietro Luigi Polidori, presidente dell’ateneo, dal discorso introduttivo del rettore Giusti e dalla prolusione di Luigi Maruotti, presidente del Consiglio di Stato e programme leader del corso di studi in giurisprudenza all’Università degli Studi Link, attraverso una lectio magistralis dal titolo “Il delirio dei dittatori e la storia che torna”. E’ la prima volta che viene affidato a un giornalista il compito di aprire l’anno accademico di un’università italiana con una sua lectio magistralis. Presenti all’aula magna dell’Università, intitolata a Franco Frattini, numerose personalità istituzionali e accademiche. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Fotografia: ‘Calabria con i miei occhi’, ragazzi autistici raccontano una terra e la disabilità
(Adnkronos) – L'attrice Margareth Madè è la madrina d’eccezione della presentazione del volume fotografico 'Calabria con i miei occhi', in programma Cosenza: "Queste manifestazioni sono come un abbraccio che ti accoglie e ti riempie il […]

Ultim'ora
Insegnate aggredita a Castellammare: presidio carabinieri per riapertura della scuola
(Adnkronos) – Sarà presidiata da una gazzella dei carabinieri, la scuola di Castellammare di Stabia (Napoli) dove giovedì una insegnante è stata aggredita da una trentina di genitori. La richiesta era arrivata dalla dirigente scolastica, […]

Ultim'ora
Treni, collegamento alta velocità Londra-Parigi entro 2029: piano Fs da un miliardo
(Adnkronos) – Il gruppo Fs Italiane annuncia un piano per il lancio di un nuovo servizio ferroviario ad alta velocità che collegherà Londra e Parigi entro il 2029. Con un investimento previsto di 1 miliardo […]
Commenta per primo