(Adnkronos) – "La storia di Vicenza è intrinsecamente legata a quella del suo distretto orafo: quella passata, presente e futura. Le aziende del settore orafo hanno dimostrato di essere capaci di attraversare crisi e cambiamenti globali, affrontando tutte le sfide che hanno trovato sul loro cammino. Vicenzaoro costituisce un pezzo cruciale di questa storia, perché immaginare la vocazione orafa di Vicenza senza la sua fiera sarebbe impossibile. Un connubio confermato anche con i lavori sul nuovo padiglione. Un plauso ancora una volta a Ieg che sta portando sempre più in alto un patrimonio tra i più importanti del nostro territorio". A dirlo Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza, in occasione dell'inaugurazione di VicenzaOro il salone internazionale b2b di Italian Exhibition Group. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Lpg Week, l’industria del Gpl proiettata verso gli obiettivi al 2050
(Adnkronos) – Sempre più sostenibile, vicina alle necessità dei consumatori e strategica per le politiche energetiche del Paese, ben oltre la transizione ecologica. La filiera italiana del Gpl esce rafforzata dalla Lpg Week, il principale […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Sostenibilità, il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Messina
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr sbarca a Messina per portare la sostenibilità nel cuore del Mediterraneo. La rassegna itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale giunge così alla sua sesta tappa: dopo […]

ITALIA
Incidenti, 421 pedoni uccisi nel 2023: strage nel Lazio
(Adnkronos) – Dal 1 gennaio al 17 dicembre 2023 sono state 421 le persone morte dopo essere state investite sulle strade italiane, con 271 uomini e 150 donne: 221 avevano più di 65 anni. Solo […]
Commenta per primo