A Reti Unite: un Torneo di Padel solidale

Il RotarAct, domenica 6 aprile ha organizzato il Torneo

A reti unite
A reti unite

Nel pomeriggio di Domenica 6 Aprile, ci siamo recati ai campi dell’Amsicora a Cagliari, dove si è svolto un torneo solidale. Il cui ricavato è stato devoluto alla Società di Sport Paralimpico di Sitting Volley “Cagliari Volleyball“.

Elena Pusceddu, organizzatrice dell’Evento e Presidente del “Rotaryact Cagliari“, ci spiega che: il Torneo è iniziato la domenica mattina, si è svolto prima un doppio misto, composto da un uomo ed una donna, per un totale di 6 coppie. A seguire, il doppio maschile, con 8 coppie, composte da ragazzi e uomini di tutte l’età. Si è concluso, con il doppio  di Soci del Rotary. Il Torneo si chiama “A Reti Unite”, perché da una parte c’è il Paddle e quindi il Paddle ha la rete, e dall’altra il Sitting Volley, che ha la rete. La rete che ci unisce ed insieme possiamo fare la differenza.

Il Progetto è a sostegno della Cagliari Volleyball, una Società che pratica uno sport paralimpico, che coinvolge, persone anche con alcune disabilità fisica non solo. Quindi, sicuramente uno sport che permette il coinvolgimento di tutti, uno sport di Inclusione.

Noi pensiamo che, lo Sport possa unire tutti. Lo Sport può essere, solamente positivo, permette di unire tutte tutti  e fai solamente bene. Lo Sport fa bene alla Società, ed in questo caso fa bene alla Comunità di  Cagliari.

Il “Rotaryact è un’ Associazione senza scopo di lucro, che ha come obiettivo, quello di rendere i giovani  utili alla Società in vari modi, permette di aumentare le proprie doti di Leadership, di condividere con gli altri e di fare rete tutti insieme, perchè permette di unirci e fare tutti insieme qualcosa di positivo.

Si organizzano tanti progetti, con varie tematiche di carattere sociale. Quest’anno ad esempio, si è approfondita la tematica, contro la violenza sulle donne: con il “Progetto mai più sole”, che ha come obiettivo quello di sostenere una casa protetta, che si trova vicino a Cagliari.

Quest anno, si è deciso di dedicarsi allo sport, sia perché molti di noi, praticano diversi sport: dal Padel, al ballo, allo judo. Sono tutti coinvolti. Quindi, il Rotary permette di fare tutto questo, e unire dei giovani che hanno come obiettivo comune, quello di aiutare la Comunità  e la Società.
L’iniziativa è stata sostenuta da diversi Parterns: tra cui Nivea, PlayCar e Corona Ruia, che ha offerto il loro Vino per l’aperitivo conclusivo.
Daniele Cardia
Informazioni su Daniele Cardia 439 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*