(Adnkronos) – Apple ha approvato per la pubblicazione su App Store per iPhone e iPad UTM SE, un'applicazione progettata per emulare Windows e consentire l'esecuzione di software e giochi classici. La decisione arriva solo poche settimane dopo che l'azienda aveva inizialmente respinto l'app e ne aveva impedito la diffusione per gli app store di terze parti nell'Unione Europea. Ora, l'app è disponibile gratuitamente per iOS, iPadOS e visionOS. Dopo il rifiuto da parte di Apple nel giugno scorso, il team di sviluppo aveva dichiarato di non voler continuare a tentare, definendo l'app "un'esperienza mediocre". Tuttavia, oggi UTM ha ringraziato il team di AltStore per il loro supporto e ha dato credito a un altro sviluppatore la cui implementazione di QEMU TCTI è stata fondamentale per questa build. UTM SE non include macchine virtuali, ma offre agli utenti la possibilità di trovarle facilmente. Uno screenshot mostra le opzioni per creare una nuova macchina virtuale o scaricarne una preconfigurata. Come altri emulatori presenti sull'App Store, UTM SE non viene fornito con sistemi operativi preinstallati. Tuttavia, l'app fornisce collegamenti al sito di UTM, che offre guide per l'emulazione di Windows XP fino a Windows 11, oltre a download di macchine virtuali Linux preconfigurate. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Sanità, dal Covid all’aviaria, Piano pandemico 2024-2028 in dirittura d’arrivo
(Adnkronos) – Forse ci siamo per il nuovo Piano pandemico 2024-2028. Se n'erano perse le tracce da gennaio dopo l'uscita della bozza e le polemiche politiche su restrizioni e obblighi. Il documento è in dirittura […]
Milano, l’evento ‘Colpo di scena’ racconta storie di professioniste di successo
(Adnkronos) – A pochi giorni dalla Giornata internazionale della Donna, Fondazione Bracco e il Centro diagnostico italiano – Cdi, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, hanno promosso l’incontro ‘Colpo di scena. Storie di professioniste […]
Alimenti, Saccani (Consorzio Mozzarella Dop): “Con innovazione Ia salto di qualità in vigilanza”
(Adnkronos) – “Questa innovazione rappresenta un salto di qualità nell’attività di vigilanza sulla mozzarella di bufala campana Dop e testimonia che, se ben utilizzata, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto alla tutela […]
Commenta per primo