(Adnkronos) – “Abbiamo deciso di raccogliere l’enorme sfida di Return tre anni fa, capitalizzando solo i finanziamenti eccezionali che venivano offerti dal Pnrr. L'idea era quella di cercare un approccio multidisciplinare” in risposta alla “parola chiave rischio multiplo”. Così Cosimo Solidoro, direttore della Sezione di Oceanografia dell’OGS, a Trieste in occasione del meeting “Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia”. Evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – Ogs nell’ambito del progetto Return. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL: la recensione dei nuovi smartphone Google
(Adnkronos) – La serie Google Pixel 9 segna un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, introducendo un connubio di potenza hardware e intelligenza artificiale che la posiziona come una delle opzioni più avanzate attualmente disponibili. Con […]

Frontera Consulting UK to become Accelalpha
(Adnkronos) – SEATTLE, Jan. 16, 2024 /PRNewswire/ — Since August 2022, the global merger of Frontera Consulting and Accelalpha has combined each firm's complementary Oracle Cloud consulting and managed services offerings while broadening its delivery capability […]

Blitz Israele in ospedale al-Shifa, Hamas: “Crimine contro umanità”
(Adnkronos) – I carri armati israeliani sono entrati nella notte nel complesso ospedaliero di al-Shifa a Gaza, ha riferito alla 'Cnn' un giornalista dell'agenzia palestinese Wafa. Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno parlato di […]
Commenta per primo