ENEA canta MANGO

La Via del Collegio” per la rassegna “La Musica che gira intorno feat Ke Gusto Je

ENEA CANTA MANGO

Ma chi è Enea?

Enea Platania è nato artisticamente parlando a livello nazionale nella trasmissione di Carlo ContiTale e quale Show” su Rai Uno, conduttore che l’artista catanese ha ringraziato nonostante oramai non credeva più di riuscire ad arrivare a tali livelli di conoscenza nel paese.

Ha raccontato dell’incontro con Mango e di come lo stesso artista lo spronasse a continuare per trovare la sua strada.

“Pino Mango era unico, io ho solo una voce che gli si avvicina”, così ha detto Enea.

Davvero modesto e sincero l’artista che personalmente mi ha fatto venire i brividi in alcuni momenti quando, chiusi gli occhi, la mia mente mi ha persuaso davvero di essere tornato indietro nel tempo, ad ottobre 2014 quando Pino Mango si esibì esattamente nello stesso luogo dove Enea gli ha reso onore, d’altra parte è il tour del tributo ufficiale all’artista precocente scomparso a causa di un arresto circolatorio.

Il progetto “ENEA” nasce a fine 2021 ed è formato da Enea Platania (voce e chitarra), Salvatore Abate (tastiera), Alessandro Mancuso (chitarra elettrica) e Enzo Augello (batteria).

Enea si è esibito venerdì sera al Padiglione D della Fiera Campionaria di Cagliari, uno spettacolo appassionante ed appassionato per chi, come me, ha vissuto gli anni d’oro dell’artista originario della Basilicata scomparso del 2014.

I suoi vinili suonavano nel mio impianto stereo negli anni ’90 come non mai, indimenticabile Pino!

La passione per l’arte di Pino di Enea è talmente sentita che il suo rappresentante in terra – davvero da brividi la somiglianza della voce- ha più volte incitato il pubblico non solo a seguirlo sui Social e a riascoltare i pezzi originale di Mango, ma, soprattutto, ha chiesto che oltre al più noto Pino Daniele anche il Pino Mango meriterebbe l’attenzione mediatica che il napoletano riceve da quando, ahimè, anche lui è venuto a mancare.

L’organizzazione  “La Via del Collegio” per la rassegna “La Musica che gira intorno feat Ke Gusto Je” ha voluto rendere omaggio all’artista originario di Lagonegro, in Provincia di Potenza, proprio nello stesso luogo nel 2014 dove si esibì a Cagliari l’ultima volta Pino Mango.

Enea ha deliziato il pubblico iniziando con “Bella d’estate”, “Io nascerò”, (portata a Sanremo da Loretta Goggi nel 1986 come  sigla del Festival, che era anche conduttrice assieme ad Anna Pettinelli), “dove vai”, “cuore”, “ti amo così”, concludendo poi quasi alle 23 con “chissà se nevica”, “nella mia città”, “Oro” e “La rondine”, portata in scena anche al Festival di Sanremo 2024 dalla figlia Angelina nella serata del venerdì delle cover.

“La rondine” è un testo molto particolare, parla di un senso di vuoto e mancanza, e rappresenta il difficile passaggio del lasciar andare qualcuno per sempre, La rondine è un uccello che, quando torna dalla migrazione, inizia a cantare dall’alba per segnalare che il suo nido è occupato e per evitare che altri maschi si impadroniscano del nido.

Informazioni su Francesco Pietroluongo 39 Articoli
Ho iniziato a collaborare con la Testata Giornalistica online di Venezia www.lavocetta.it sin dal 2002

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*