(Adnkronos) – Con asfotase alfa “si va a curare l'alterazione ossea determinata dall'assenza della fosfatasi alcalina. La parte più eclatante si ha a livello radiografico: un osso gravemente disorganizzato con una cartilagine di accrescimento e con dei segni compatibili con un importante rachitismo, migliora nettamente sia nella mineralizzazione ossea che nella formazione di nuovo tessuto osseo”. Così Marco Pitea, medico del dipartimento di Pediatria Irccs ospedale S. Raffaele di Milano, intervenendo, all’incontro con la stampa organizzata da Alexion, AstraZeneca Rare Disease su ‘Svolta nella cura dell'Ipofosfatasia: approvata la rimborsabilità in Italia di asfotase alfa, la prima terapia per il trattamento di bambini e adulti'. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Il viaggio dei migranti, se ne parla in un incontro con i ragazzi di una scuola media
(Adnkronos) – Sadam, Musa e Ebrahima sono alcuni dei migranti del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Ascoli Piceno che venerdì 19 aprile incontreranno gli alunni della scuola media di Torre di Palme. Sarà un momento […]

Ferrovie: le nuove tecnologie nel trasporto su rotaia al convegno di Harpaceas, Cifi e PoliMi
(Adnkronos) – Dalla manutenzione predittiva dell’infrastruttura ferroviaria, alla digitalizzazione per il coordinamento di progetti ferroviari complessi; dalla sostenibilità, all’implementazione del Bim – Building information modeling, fino alle potenzialità offerte dal Pdt – Product data template. […]

E’ confermato, torna l’inverno con neve anche in pianura: le previsioni
(Adnkronos) – E’ confermato, da venerdì 14 febbraio le temperature caleranno vistosamente e piomberemo nel vero inverno a causa del Ciclone di San Valentino. Arriverà anche la neve in pianura, con i fiocchi che scenderanno […]
Commenta per primo