(Adnkronos) – Tra i temi che i potenti del mondo dovrebbero mettere in cima alle loro agende "c'è l'obesità. Un'epidemia che va contrastata con politiche sanitarie e non solo. Senza correttivi, infatti, il rischio – come evidenziano le analisi fatte in diversi studi sul tema – è che le future generazioni, per la prima volta nella storia, avranno un'aspettativa di vita minore rispetto alle generazioni precedenti. E stiamo vedendo già i primi segni". Lo sostiene Michela Carruba, presidente Centro di studio e ricerche sull'obesità dell'Università di Milano, che fa un appello ai capi di Stato riuniti per il G7 in Puglia. "L'obesità, sempre più diffusa, è una malattia che va riconosciuta come tale: 'ruba' fino a 10 anni di vita e 20 anni di vita in salute, pesando enormemente anche sui bilanci pubblici. Va contrastata non solo dal punto di vista medico, ma anche con misure in grado di favorire stili di vita sani e contrastando la stigmatizzazione del malato", aggiunge l'esperto. Siamo di fronte a "un problema complesso che non coinvolge solo il singolo individuo. Gli stili di vita sono legati anche all'organizzazione dell'intera società. La popolazione va aiutata ad adottare comportamenti più salutari, favorendo per esempio le possibilità di movimento, la disponibilità di cibi sani". Fondamentale, inoltre, "l'educazione al cibo, perché di ignoranza alimentare si muore – conclude – E' più importante di molte materie. E' infatti sicuramente un danno non conoscere Leopardi o il teorema di Pitagora, ma nella mia carriera di medico non ho mai visto morire nessuno per questo, mentre ho visto morire persone che non sapevano mangiare". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Russia, Putin cambia: Moiseev nuovo comandante della Marina
(Adnkronos) – Vladimir Putin cambia il comandante della Marina dopo i flop nel Mar Nero. L'ammiraglio Alexander Moiseev, già a capo della Flotta del Mar Nero, è stato nominato nuovo comandante facente funzione della marina […]
Nuovo virus attacca cervello, trasmesso dalle zecche: la scoperta
(Adnkronos) – Scoperto in Cina un nuovo virus che si trasmette attraverso il morso delle zecche e che ha il potenziale per attaccare il cervello e causare problemi a livello neurologico. E' il virus Wetland […]
Due fratelli si scontrano in moto: uno muore, l’altro è ferito
(Adnkronos) – Un motociclista di 28 anni è morto dopo essersi scontrato con un'altra moto alla cui guida c'era il fratello. Il drammatico incidente è avvenuto oggi intorno a mezzogiorno in provincia di Brescia lungo […]
Commenta per primo