(Adnkronos) – Riccoboni (Imt), da dati 2013-2019 circa 4.000 morti evitate per tumori polmonari, renali e melanoma. In proiezione 2020-2028 cifra sale a circa 30.000 ed è anche sottostimata. Amunni (Ispro Toscana), “oggi noi assistiamo a pazienti trattati con questi farmaci innovativi, con tumori metastatici in fase avanzata, vivi a distanza di alcuni anni dalla diagnosi di malattia”. In valutazione costi/benefici immunooncologia “bisogno passare in maniera convinta da concetto di spesa a concetto di investimento”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Intelligenza artificiale, il Friuli Venezia Giulia si pone interrogativi su formazione, diritto e necessita’ di data center ed energia per il supercalcolo
(Adnkronos) – Udine, 24 ottobre 2024 – Il Friuli Venezia Giulia, con alcune delle sue eccellenze in campo informatico, pone l’accento sulle necessità odierne, con l’avvento, rivoluzionario, della intelligenza artificiale, e delle sue applicazioni. Cristian Feregotto, […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Mestieri, Barberino’s: “A New York per portare l’arte della barberia italiana nel mondo”
(Adnkronos) – Dopo aver consolidato la sua presenza in Italia, dove vanta 18 barber shop all’attivo, Barberino’s, la catena di barbershop che sta rivoluzionando la professione del barbiere nel nostro Paese, arriva negli Stati Uniti, […]

PRIMA PAGINA
Caso Ferragni, Wanna Marchi: “Ma quale Chiara? Unica influencer sono io. Video scuse? Sembrava una poveraccia”
(Adnkronos) – "Qualcuno ha scritto che Chiara Ferragni ha sorpassato Wanna Marchi… Io ritengo di essere l'unica vera influencer e l'unica truffatrice vera. Anche perché ho avuto il coraggio di dire nella serie Netflix che […]
Commenta per primo