(Adnkronos) – “Il progresso fatto da AbbVie in ematologia è assolutamente identitario: i primi dati scientifici risalgono al primo giorno in cui è stata fondata e sono quelli che hanno portato ai pazienti la possibilità della inibizione del bcl 2, una molecola fondamentale nella regolazione dei processi di morte naturale regolata dai tumori del sangue”. Con queste dichiarazioni, Annalisa Iezzi, direttore medico di AbbVie, è intervenuto a margine del convegno nazionale “Leucemia Linfatica Cronica: tempo per vivere” promosso da AbbVie, che ha riunito a Roma clinici ed esperti per fare il punto sullo stato dell’arte rispetto alle nuove prospettive dei pazienti. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Bentancur, allarme in Tottenham-Liverpool: crolla a terra da solo
(Adnkronos) – Allarme per le condizioni di Rodrigo Bentancur, crollato a terra durante il match tra Tottenham e Liverpool, valido per la semifinale della Carabao Cup. Il centrocampista degli Spurs, in un'azione su corner dopo […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Medici da eroi a dimenticati, dopo Covid per 76% Ssn è peggiorato
(Adnkronos) – Infermieri e medici erano stati enfaticamente nominati eroi nei primi mesi del lockdown per Covid nel 2020. Durante la pandemia in centinaia sono morti sul lavoro. E a 5 anni dall'inizio dell'emergenza pandemica […]

COMUNICATI
Finale di Champions League: le tattiche di Kaspersky per mettere in fuorigioco i cybercriminali
(Adnkronos) – Milano, 30 maggio 2024. La UEFA Champions League è uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno e rappresenta per Kaspersky l’opportunità di riflettere su come questi eventi offrano occasioni di attacco ai cybercriminali […]
Commenta per primo