(Adnkronos) – “Le epilessie rare complesse hanno bisogno di essere affrontate in modo integrato. La vera sfida sta nella diagnosi precoce e nell’approccio multidisciplinare in centri di eccellenza che però non sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. Bisogna incrementare i Pdta” cioè i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali “che prevedano un’assistenza integrata. Per farlo, occorrono investimenti. Le problematiche economiche si potrebbero risolvere con la moderna telemedicina”. Così Oriano Mecarelli, presidente Fondazione Epilessia Lice, all’incontro ‘Oltre l’Epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, che si è svolto a Roma. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Recruiting – La ricerca di LinkedIn
(Adnkronos) – Una recente indagine condotta da LinkedIn, Future of Recruiting, il più grande network professionale al mondo, rivela che i recruiter in Europa e negli Stati Uniti vedono l'intelligenza artificiale (IA) come un fattore […]

Tour in Campania: dalla Costiera Amalfitana all’Isola di Capri
(Adnkronos) – Napoli 20/06/2024 – Se stai cercando un'esperienza indimenticabile, non c'è luogo migliore della Campania per immergersi nella storia, nella cultura e nelle bellezze naturali dell'Italia. Questa regione, famosa per la sua ricchezza artistica e […]

Nasce l’Intergruppo Parlamentare sulla Prevenzione e Riduzione del rischio: “Eliminare il 40% delle malattie e vivere 20 anni in più è possibile”
(Adnkronos) – Roma, 11 febbraio 2025 – Migliorare il benessere della popolazione italiana attraverso l’adozione di strategie concrete per la prevenzione delle malattie e la promozione di comportamenti salutari. È questa la missione dell’”Intergruppo Parlamentare […]
Commenta per primo