(Adnkronos) – Per la diagnosi delle epilessie rare “negli ultimi anni sono venuti in aiuto i test genetici che permettono di dare un nome a buona parte delle patologie con cui dobbiamo confrontarci. Uniformare l’applicazione dei percorsi diagnostici terapeutici”, i Pdta, “in tutte le regioni, rappresenterebbe il meglio dell’assistenza” per i pazienti e “le loro famiglie”. Lo ha detto Laura Tassi, past president Lice, Lega italiana contro l’epilessia, è intervenuta a Roma all’incontro 'Oltre l'epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse', promosso da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Concerto primo maggio, Cosmo con bandiera palestinese
(Adnkronos) – Cosmo con la bandiera palestinese sul palco del concerto del primo maggio al Circo Massimo. Il cantante, protagonista di una delle ultime esibizioni dello show, porta la bandiera sul palco durante l'esecuzione del […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
HarmonyOS Next, Huawei rompe definitivamente con Android
(Adnkronos) – Il colosso cinese della telefonia Huawei ha annunciato l'introduzione di HarmonyOS Next, la versione più recente del suo sistema operativo. Questa evoluzione, prevista per il lancio commerciale nel quarto trimestre del 2024, rappresenta […]

MOTORI
Honda Prelude Concept: 25 anni di tecnologia
(Adnkronos) – La nuova Honda Prelude Concept debutterà in occasione del Goodwood Festival of Speed, in programma dall’11 al 14 luglio 2024. Svelata in anteprima al Japan Mobility Show, la nuova Honda Prelude Concept rende […]
Commenta per primo