(Adnkronos) – “Le terapie per la linfatica cronica stanno diventando sempre di più e sempre più efficaci negli ultimi anni, c'è stata proprio una vera e propria rivoluzione che ha trasformato la terapia di questa malattia da una chemio immunoterapia aggressiva a terapia intelligente”. Così, Paolo Sportoletti, sezione Ematologia del dipartimento di Medicina e chirurgia dell’università di Perugia, a margine del convegno nazionale “Leucemia Linfatica Cronica: tempo per vivere” promosso da AbbVie, che ha riunito a Roma clinici ed esperti per fare il punto sullo stato dell’arte rispetto alle nuove prospettive dei pazienti. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Gaza, “Israele e Hamas vicini ad accordo: intesa per governo a interim”
(Adnkronos) – Israele e Hamas sempre più vicini ad un accordo per il cessate il fuoco in cambio del rilascio degli ostaggi. Lo scrive l'editorialista del Washington Post, David Ignatius, che cita una fonte dell'amministrazione […]

COMUNICATI
All’ippodromo Snai San Siro va in scena il “Gran Premio Enel Jockey Club”
(Adnkronos) – Domenica 13 ottobre dalle ore 12.00 un ricco palinsesto di attività di intrattenimento per grandi e bambini affiancherà lo spettacolo ippico per un pomeriggio speciale all’insegna dello sport e del divertimento Milano, […]

CALCIO
Roma-Verona 2-1, De Rossi: “Emozione e tensione per debutto”
(Adnkronos) – "Non potrei essere più contento". Daniele De Rossi sorride dopo il debutto da allenatore della Roma. I giallorossi hanno battuto il Verona per 2-1. "E' stato piacevole. Quando venivo a vedere le partite […]
Commenta per primo