
“Civiltà nuragica e Unesco: solo cultura o anche sviluppo economico?” questo è stato il titolo del primo incontro dell’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco”. L’associazione presieduta da Pierpaolo Vargiu, martedì 4 marzo, presso i locali di Opificio Innova a “Sa Manifattura” a Cagliari, ha aperto i lavori, davanti ad una sala gremita di Soci.
(Pierpaolo Vargiu)
Il Presidente oltre a dare i saluti di benvenuto al pubblico, ha inaugurato la nuova stagione di dibattiti dell’Associazione. Ha anche, introdotto questo importante tema sviluppato ampiamente, dal relatore di oggi.
Uno dei principali esperti in Sardegna sul piano economico, il Professor Roberto Paci. Il Docente Universitario ha spiegato con esperienza e professionalità alla platea che, lo sviluppo economico della Sardegna, dipende soprattutto dal patrimonio nuragico, perchè può essere la chiave, che può offrire ai sardi nuove opportunità per una crescita economica duratura.
(Professor Roberto Paci)
Daniele Cardia
Commenta per primo