(Adnkronos) – "Il Salone organizzi al più presto gruppi di ricerca e di studi per analizzare i diversi sistemi di valutazione di impatto e arrivare a sistemi che siano più oggettivi e più coerenti con l'obiettivo di diffondere la cultura della innovazione sociale". Lo ha detto Elio Borgonovi, docente emeritus di Management Pubblico alla Bocconi, emettendo il verdetto nel ruolo di giudice al processo al salone della Csr e dell'innovazione sociale, in corso a Milano. "Nelle prossime edizioni vengano chiamati al tavolo soggetti diversi, ma il Salone resti un luogo di riflessione e non diventi un ennesimo luogo di talk show e di confronti ideologici, mantenendo la sua caratteristica di confronto di idee. Primo capo di accusa? Non colpevole, il salone non è il luogo dove le imprese o chi ha le buone pratiche può trovare consenso, ci sono altri canali. Il salone è e resta un luogo di dibattito". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Morta dopo una cena a base di pesce, indagati un medico e un infermiere
(Adnkronos) – Un medico e un infermiere sono stati iscritti dalla Procura di Patti (Messina) nel registro degli indagati per la morte di Giuliana Faraci, la 40enne morta tre giorni fa a Sant'Agata di Militello […]

SOCIETA'
SuperEnalotto, estrazione oggi: combinazione vincente 18 aprile 2024
(Adnkronos) – Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del SuperEnalotto di oggi. Centrati sei '5' che vincono 31.108 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 91,9 milioni di euro. La schedina minima nel […]

SOCIETA'
Elon Musk: “La Nato doveva sciogliersi”. Ma X lo corregge
(Adnkronos) – "Perché esiste ancora la Nato?". E' la domanda che Elon Musk – numero 1 di X, Tesla e Space X – si pone in una delle tante conversazioni a cui partecipa sul suo […]
Commenta per primo