(Adnkronos) – “Avendo iniziato quarant’anni fa a utilizzare i materiali compositi, la fibra di carbonio anche tagliandolo e buttando via una parte che volevamo fosse la più piccola possibile per quanto erano costosi questi materiali e lo sono tuttora, credo che questo faccia parte di una responsabilità non soltanto imprenditoriale, ma anche sociale, perché se pensiamo che questi materiali per la maggior parte arrivano dal Giappone, con navi che consumano un milione e mezzo di litri di carburante al mese, il fatto di riciclare questi materiali che rimarranno in zona, dove si potranno man mano riutilizzare, credo che sia proprio il tassello che mancava” ha spiegato Horacio Pagani, fondatore di Pagani Automobili, durante l’inaugurazione di FIB3R, l’impianto all’avanguardia che rigenera la fibra di carbonio. L’evento è stato organizzato a Imola da Gruppo Hera che accelera verso l’economia circolare del futuro. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Renato Veiga, chi è il nuovo colpo della Juventus
(Adnkronos) – La Juventus piazza un altro colpo nel calciomercato di gennaio 2025. Secondo le news delle ultime ore, dopo aver accolto Alberto Costa e Kolo Muani, i bianconeri rinforzano ancora la difesa con Renato […]

MOTORI
Sabina Grixoni è la nuova Direttrice Comunicazione e Relazioni Esterne di Ford Italia
(Adnkronos) – Dallo scorso gennaio 2024, Sabina Grixoni è la nuova Direttrice Comunicazione e Relazioni Esterne di Ford Italia, posizione in precedenza ricoperta da Marco Alù Saffi, che assume a sua volta la posizione di […]

Ultim'ora
Europee, da Ivana Spagna ai ‘Ricchi e poveri’: la colonna sonora della campagna pop di Forza Italia
(Adnkronos) – Da Ivana Spagna ai 'Ricchi e Poveri', passando per Albano. Forza Italia punta su una campagna pop per le europee. Una scelta in linea con la comunicazione berlusconiana, che ha sempre avuto un […]
Commenta per primo