World Winter Games 2025: tre medaglie azzurre nello Snowboard

Martedì 11/03 il primo giorno di gare. Azzurri trionfano a Bardonecchia

Sonia Sechi Bronzo Snowboard
Sonia Sechi Bronzo Snowboard

Siamo sempre in diretta da PALAZZO TIRSO a Cagliari.

La Cerimonia di Apertura, con i sorrisi degli Atleti, i balli, i canti, i fuochi pirotecnici, ormai è il passato.

Ora è tempo di Gare, della gloria, di gioie e di dolori. Adesso è lo sport (quello invernale) a fare da padrona indiscussa. Adesso i sorrisi sono sui volti degli Atleti che hanno conquistato le prime medaglie.

I World Winter Games Special Olympics Torino2025, dopo l’inaugurazione di sabato 8, due giorni di allenamento domenica 9 e lunedì 10, ieri martedì 11 sono ufficialmente iniziati, con le prime gare. E a “Bardonecchia“, uno dei circuiti alpini, dei Mondiali di “casa” nostra, nella prima giornata di gare dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 infatti, la nazionale italiana ha ottenuto risultati significativi nello snowboard. Due medaglie sono arrivate da due atleti, che conoscono bene quelle piste: il biellese Luca De Pieri con un importante medaglia d’argento

Luca De Pieri
(Luca De Pieri)

e la sorridente cuneese (vedi foto in copertina) Sonia Sechi, con la medaglia di bronzo.

Sonia Sechi Bronzo Snowboard

(Sonia Sechi Bronzo Snowboard)

 

E un’altra medaglia di bronzo arriva dall’Alto-Adige con Ugo Valentini. 

Ugo Valentini
Ugo Valentini

 

Queste prime medaglie evidenziano la forza di volontà, l’impegno e la dedizione di ragazzi italiani (e non solo) che per una settimana saranno al centro del Mondo, ma che meritano lo stesso riconoscimento ed impatto mediatico, degli Atleti cosiddetti normodotati, sempre al centro delle cronache e che magari, hanno un “portafoglio” nettamente più pesante.

Inoltre, si sono già svolte la corsa con le racchette da neve a Sestriere, dove coppie composte da atleti con e senza disabilità intellettive hanno gareggiato insieme, promuovendo l’inclusione attraverso lo sport. Importante anche, l’introduzione dello Sci Alpino, con esibizioni a Bardonecchia che hanno messo in luce la determinazione e il talento di atleti come Michal Dolinsky e Samuele Tron. 

Hanno già vinto tutti, anche chi, non ha conquistato la medaglia, perché stanno dimostrando al Mondo, e a tutti quelli che, rimangono sul divano con il telecomando in mano che, se pur con una disabilità intellettiva attraverso lo sport, si abbattono barriere insormontabili soprattutto quelle culturali.

 

Daniele Cardia

 

 

 

Informazioni su Daniele Cardia 449 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*