(Adnkronos) – Vanno “aggiornati” gli strumenti a disposizione “dei medici per raggiungere gli obiettivi dettati dalle linee guida. Questo lo si fa attraverso l’educazione, che spesso manca sia nei medici di medicina generale sia in quelli di specialità, e attraverso un continuo dialogo con le autorità per garantire accesso ai farmaci innovativi utili per raggiungere i goal terapeutici”. Così Alberico Catapano, direttore di Sisa, centro per lo studio, prevenzione e terapia dell'aterosclerosi, della Società italiana di aterosclerosi, professore di Farmacologia all'università degli Studi di Milano, intervenendo a ‘Voices for Silencing’, promossoda Novartis, il 7 e 8 marzo, a Milano per offrire ai cardiologi un momento di formazione e aggiornamento scientifico sulla gestione ottimale del paziente con ipercolesterolemia. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

VideoNews
Mobilità condivisa, cresce il carpooling aziendale nel 2024
(Adnkronos) – Mobilità condivisa, cresce il carpooling aziendale nel 2024 —[email protected] (Web Info)

Ultim'ora
India, 25enne dichiarato morto si risveglia poco prima di essere cremato
(Adnkronos) – Choc in India dove un giovane di 25 anni, dichiarato morto in ospedale, si è risvegliato pochi istanti prima di essere cremato. A raccontare la vicenda di Rohitash Kumar ai media locali sono […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
eFootball Stagione 7, tutte le novità
(Adnkronos) – Con l'estate calcistica alle porte, Konami ha annunciato la nuova stagione di eFootball, intitolata "Season 7: King of the Continent". Questa stagione promette di offrire agli appassionati del celebre videogioco l'opportunità di vivere […]
Commenta per primo