(Adnkronos) – “Novartis investe ogni anno in ricerca e sviluppo circa 60 milioni di euro con un numero di studi clinici pari a circa 200 ogni anno. Nell'area cardiovascolare è importante il nostro contributo nella ricerca di quei fattori di rischio che concorrono alle patologie che rappresentano, a oggi, una delle principali cause di morte e di morbidità, anche grazie alle nuove scoperte, come per esempio gli alti livelli di lipoproteina-a e l'individuazione di nuovi fattori di rischio che in qualche modo concorrono poi alla genesi delle patologie cardiovascolari”. Lo ha dichiarato Paola Coco, Chief Scientific Officer and Medical affairs head Novartis, intervenendo all'evento ‘Voices for Silencing’ organizzato, il 7-8 marzo a Milano proprio da Novartis, per offrire ai cardiologi un aggiornamento scientifico sulla gestione ottimale del paziente con ipercolesterolemia. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Superenalotto, centrato un 5+1 da 647.000 euro
(Adnkronos) – Centrato un '5+1' da 647.094,63 euro nel concorso del Superenalotto di oggi, 4 maggio 2024. La schedina vincente è stata giocata a Fiumicello Villa Vicentina in Friuli-Venezia-Giulia presso il punto vendita Edicolandia che […]

ESTERI
Carlo III ricoverato per intervento alla prostata, nello stesso ospedale anche Kate Middleton
(Adnkronos) – Re Carlo III è entrato oggi, 26 gennaio, in ospedale per le cure alla prostata. Ne ha dato notizia Buckingham Palace, precisando che "il re è stato ricoverato questa mattina in un ospedale […]

Ultim'ora
Aids, un’iniezione due volte all’anno può prevenire l’Hiv
(Adnkronos) – Prevenire l'infezione da Hiv con un'iniezione che si somministra 2 volte all'anno, ogni 6 mesi. In uno studio presentato alla 25esima Conferenza internazionale dell'Aids a Monaco di Baviera, in Germania, e pubblicato su […]
Commenta per primo