(Adnkronos) – “Le malattie cardio-cerebrovascolari sono la prima causa di morte e di ospedalizzazione e la prima causa di disabilità. Due anni fa, a inizio legislatura, abbiamo aperto l'intergruppo con l'intento di andare a enfatizzare sempre di più quelle che sono le necessità dei pazienti. L'obiettivo principale dell'intergruppo è enfatizzare la richiesta al ministero della Salute di un tavolo pratico in cui si parli delle malattie cardiovascolari nel Piano nazionale”. Sono le parole della senatrice Elena Murelli, membro X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, presidente intergruppo parlamentare malattie cardio-cerebro e vascolari, partecipando a ‘Voices for Silencing’ un evento organizzato a Milano da Novartis, il 7-8 marzo, che ha coinvolto i cardiologi in una 2 giorni di aggiornamento scientifico sulla gestione ottimale del paziente con ipercolesterolemia. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Elezioni Usa, Trump: “Biden non si arrenderà per il suo ego”
(Adnkronos) – Donald Trump ritiene che Joe Biden resterà in corsa per la Casa Bianca, nonostante le pressioni crescenti all'interno del Partito Democratico affinché si ritiri a causa dei dubbi sulle sue capacità cognitive ed […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Trapianti, in Cina il primo di fegato da maiale su uomo
(Adnkronos) – Avanza la frontiera degli xenotrapianti, ovvero organi di altri esseri viventi usati per l'uomo. Dopo il rene di un maiale trapiantato in Usa, dalla Cina arriva il primo fegato sempre di maiale, geneticamente […]

ESTERI
Trump, elezioni Usa: Pence non appoggia ex presidente
(Adnkronos) – L'ex vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence non appoggerà l'ex presidente degli Usa, Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. "Non dovrebbe sorprendere che quest'anno non appoggerò Donald Trump", ha detto Pence a […]
Commenta per primo